Attac Torino Attac Torino
  • Home
  • Stop TTIP!
  • Debito
  • TTF
  • Nuova Finanza
    • Riprendiamoci la Cassa!
      • Materiali per la campagna dal sito nazionale
      • Attivati! Come partecipare alla campagna
    • Notizie, articoli e documenti
    • Resoconti di riunione
  • UniversAttac
    • UniversAttac 2018
    • UniversAttac 2015
    • UniversAttac 2014
    • UniversAttac 2013
    • UniversAttac 2012
    • UniversAttac 2011
    • UniversAttac 2009-2010
    • UniversAttac 2019
  • Campagne
    • Piano Regolatore
      • Sul futuro dell'area ThyssenKrupp
      • Sul futuro della Cavallerizza
    • Europa
      • L'Europa che vogliamo
      • La critica di Attac al trattato di Lisbona
      • Contro la direttiva Bolkestein
    • Beni Comuni
      • Le aziende pubbliche torinesi
      • Beni Comuni
      • Campagna torinese per l'Acqua Pubblica
      • Campagna referendaria per l'Acqua Pubblica
      • ...Non solo Acqua
      • Che brutto clima!
      • Risoluzioni contro l'AGCS
    • Sulla finanziarizzazione
    • Tfr e fondi pensione
    • TAV
    • Archivio Tobin Tax
    • Intercomprensione
    • Torino Precaria
    • Miscellanea
  • Quaderni
  • 5x1000

La TTF

Fermiamo la finanza-casino'!

Airaudo e Pagliassotti insieme su Automotive e transizioni mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 21

Dettagli
Notizie
13 Marzo 2025

La struttura industriale di Torino, stretta tra una grave crisi - cui non è estranea la drammatica congiuntura internazionale - e la prospettiva di una necessaria ma problematica transizione energetica, rimane in secondo piano nel già stanco dibattito pubblico.

Rimangono però ineludibili interrogativi: quale futuro per la Città? Quale futuro per la sua vocazione industriale?

Per affrontare queste domande, Attac Torino propone un incontro di autentica “autoeducazione popolare orientata all'azione” con chi conosce perfettamente il “Sistema Torino” e la sua struttura industriale.

Giorgio Airaudo e Maurizio Pagliassotti si confrontano sul questi temi

Mercoledì 9 aprile ore 21

a VOLERE LA LUNA  in Via Trivero 16

COLLEGAMENTO ON LINE: https://us02web.zoom.us/j/85038939968?pwd=s7abybuQSWLSSbLFiL3OaNqwo3MSww.120250326 AiraudoPagliassotti 600x849

Playlist YouTube con i video di tutti gli interventi: https://youtube.com/playlist?list=PL2Txgr0itZ1H3v8Q3j7xOtnLIVOy4JRC0&si=CncovDvSq6pA-qoD

VIDEO DEI SINGOLI INTERVENTI

Introduzione di Stefano Risso (Attac Torino)


Intervento di Maurizio Pagliassotti (scrittore e giornalista)

 

Intervento di Giorgio Airaudo (segretario regionale CGIL)

 

Domande e interventi dal pubblico

 

Secondo intervento di Giorgio Airaudo

 

12 febbraio 2024 - Assemblea pubblica del Comitato Salviamo la Pellerina

Dettagli
Notizie
15 Febbraio 2025

20250212 PELLERINA LOCANDINA 600x849

 

Playlist con tutti gli interventi: https://wwwba9089f662b3bcdc83d3149e7c02dfee-gdprlock/playlist?list=PL2Txgr0itZ1GlGeYHoPUWksZC3Tl41NP-

Video dei singoli interventi:

Introduzione di Christian Citro (consigliere Circoscrizione IV - Torino)


Intervento dell'ing. Lorenzo Buonomo (libero professionista)


Intervento dell'arch. Giuseppe Veglia (libero professionista)


Intervento del dott. Guido Bruno (geologo)

 
Intervento del prof. Ugo Mattei (Giurista, Facoltà di Giurisprudenza Torino)


Intervento dell'avv. Andrea Giovetti (Legale del Comitato Salviamo la Pellerina)


Intervento della dott.ssa Laura Piana (esperta di diritto ambientale)

 

Intervento della dott.ssa Mariangela Rosolen (ATTAC Torino)


Intervento del dott. Vittorio Pasteris (giornalista)


Intervento dell'arch. Giorgio Zimbaro (Comitato Salviamo la Pellerina)


Raccolta di domande dal pubblico e risposte

30/1/25 ore 18 al Kontiki: presentazione del libro "PFAS, gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua" di e con Giuseppe Ungherese

Dettagli
Notizie
26 Gennaio 2025

20250130 PFAS Ungherese 600x400

Il 30 Gennaio 2025 alle 18 Kontiki, Attac Torino e Greenpeace hanno organizzato la presentazione del libro "PFAS gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua" di e con Giuseppe Ungherese.

E' stata l'occasione per presentare i risultati dell'indagine indipendente di Greenpeace “Acque Senza Veleni”, una mappatura della presenza dei PFAS nel nostro Paese.

Com'è l'acqua di Torino? Parliamone insieme

Giovedì 30 gennaio
Ore 18.00
Kontiki, Via Cigliano 7b, Torino

Ingresso gratuito con tessera ARCI.

 

Guarda la registrazione dell'incontro

 

 

Foto di Marioluca Bariona

Altri articoli …

  1. Bonifica e trasformazione dell’area ThyssenKrupp a  17 anni dal disastro del 6 dicembre 2007 ancora nulla di fatto
  2. 29 novembre 2024 Libreria A-Zeta: Torino è ancora un laboratorio? con Elisa Bevilacqua
  3. Novembre 2024: Torino è ancora un laboratorio?
Pagina 1 di 68
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese di ATTAC ITALIA. Facciamo parte della rete internazionale di ATTAC.

Per saperne di più su di noi...

Leggi lo Statuto di Attac Torino APS

Sostienici

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne, tesserandoti o devolvendo ad Attac Torino il 5 per 1000.

Scopri come sostenere Attac Torino

Seguici

Attac Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Contattaci

Attac Torino
Cell: 347.94.43.758
E-mail: attactorino@gmail.com
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework