Attac Torino Attac Torino
  • Home
  • Stop TTIP!
  • Debito
  • TTF
  • Nuova Finanza
    • Riprendiamoci la Cassa!
      • Materiali per la campagna dal sito nazionale
      • Attivati! Come partecipare alla campagna
    • Notizie, articoli e documenti
    • Resoconti di riunione
  • UniversAttac
    • UniversAttac 2018
    • UniversAttac 2015
    • UniversAttac 2014
    • UniversAttac 2013
    • UniversAttac 2012
    • UniversAttac 2011
    • UniversAttac 2009-2010
    • UniversAttac 2019
  • Campagne
    • Piano Regolatore
      • Sul futuro della Cavallerizza
    • Europa
      • L'Europa che vogliamo
      • La critica di Attac al trattato di Lisbona
      • Contro la direttiva Bolkestein
    • Beni Comuni
      • Le aziende pubbliche torinesi
      • Beni Comuni
      • Campagna torinese per l'Acqua Pubblica
      • Campagna referendaria per l'Acqua Pubblica
      • ...Non solo Acqua
      • Che brutto clima!
      • Risoluzioni contro l'AGCS
    • Sulla finanziarizzazione
    • Tfr e fondi pensione
    • TAV
    • Archivio Tobin Tax
    • Intercomprensione
    • Torino Precaria
    • Miscellanea
  • Quaderni
  • 5x1000

4 marzo 2013 - Delibera di iniziativa popolare per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda speciale di diritto pubblico

Dettagli
Campagna torinese per l'Acqua Pubblica
11 Settembre 2012

Lunedì 4 marzo un incerto Consiglio Comunale di Torino è stato costretto ad approvare la delibera di iniziativa popolare sotto la spinta democratica dei cittadini.

Emendamenti dell’ultimo minuto hanno comunque introdotto due elementi che giudichiamo negativamente.

Il PD ha voluto cancellare gran parte della c.d. “narrativa” che esprimeva le motivazioni che avevano portato alla proposta. La maggioranza di centro sinistra del Consiglio Comunale non ha avuto il coraggio di condividere il senso critico di larga parte della cittadinanza. Malgrado ciò non è riuscita a placare le intransigenti pregiudiziali ideologiche della componente ultra-liberista della stessa maggioranza.

Nel dispositivo si sono introdotti ulteriori passaggi di valutazione e analisi per l’effettiva applicazione della delibera,che, ricordiamo, viene discussa a distanza di sei mesi dalla sua presentazione.

Rispetto a questi ostacoli dell’ultimo minuto noi continueremo a portare avanti la nostra azione di coinvolgimento della cittadinanza.

Esprimiamo dubbi sulla serenità di giudizio di funzionari comunali che fino a ieri hanno posto un pregiudiziale NO alla trasformazione di SMAT. Pertanto chiediamo che l’approfondimento, richiesto con l’emendamento 11, data la sua delicatezza, sia svolto da un organismo indipendente di altissimo livello al quale sottoporre i diversi studi favorevoli o contrari che verranno effettuati.

Una valutazione più completa e articolata del Comitato Acqua Pubblica di Torino verrà espressa a breve.

Torino, 4 marzo 2013

Villarfocchiardo: storia di un Comune virtuoso

Dettagli
Campagna torinese per l'Acqua Pubblica
11 Settembre 2012

bandiera acqua pubblica

 

Buongiorno a tutti gli attacchini/e,

Il Comune di Villarfocchiardo ha approvato alcuni mesi fa una delibera con la quale chiede la trasformazione di Smat spa in azienda speciale.

Il Comune non è socio Smat, anzi, ha sempre rifiutato di diventarlo, non volendo far gestire la sua acqua da una SPA ma da un’ Azienda di diritto pubblico.

Leggi tutto …

9 giugno 2012 - La festa dell acqua: Di chi sono le nuvole?

Dettagli
Campagna torinese per l'Acqua Pubblica
05 Giugno 2012

La Festa dell'Acqua

9 Giugno 2012 dalle ore 18 alle Officine Corsare, via Pallavicino 35 Torino

Di chi sono le nuvole?


A un anno dalla vittoriosa campagna referendaria in cui milioni di cittadini hanno affermato il principio che l'acqua è di tutti,

Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. Addio ai Beni Comuni : il gruppo consiliare SEL al Comune di Torino voterà a favore della vendita del 40% di azioni AMIAT, TRM e GTT
  2. I PRIVATIZZATORI “FANNO LA FESTA” ALL ACQUA! Video staffetta dell acqua
  3. Sindaco, Giunta, vertici IREN e SMAT devono applicare le decisioni del consiglio comunale: lavorare per i torinesi, non per il mercato
Pagina 5 di 12
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese di ATTAC ITALIA. Facciamo parte della rete internazionale di ATTAC.

Per saperne di più su di noi...

Sostienici

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne, tesserandoti o devolvendo ad Attac Torino il 5 per 1000.

Scopri come sostenere Attac Torino

Seguici

Attac Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Contattaci

Attac Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 347.94.43.758
E-mail: attactorino@gmail.com
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework