Attac Torino Attac Torino
  • Home
  • Stop TTIP!
  • Debito
  • TTF
  • Nuova Finanza
    • Riprendiamoci la Cassa!
      • Materiali per la campagna dal sito nazionale
      • Attivati! Come partecipare alla campagna
    • Notizie, articoli e documenti
    • Resoconti di riunione
  • UniversAttac
    • UniversAttac 2018
    • UniversAttac 2015
    • UniversAttac 2014
    • UniversAttac 2013
    • UniversAttac 2012
    • UniversAttac 2011
    • UniversAttac 2009-2010
    • UniversAttac 2019
  • Campagne
    • Piano Regolatore
      • Sul futuro della Cavallerizza
    • Europa
      • L'Europa che vogliamo
      • La critica di Attac al trattato di Lisbona
      • Contro la direttiva Bolkestein
    • Beni Comuni
      • Le aziende pubbliche torinesi
      • Beni Comuni
      • Campagna torinese per l'Acqua Pubblica
      • Campagna referendaria per l'Acqua Pubblica
      • ...Non solo Acqua
      • Che brutto clima!
      • Risoluzioni contro l'AGCS
    • Sulla finanziarizzazione
    • Tfr e fondi pensione
    • TAV
    • Archivio Tobin Tax
    • Intercomprensione
    • Torino Precaria
    • Miscellanea
  • Quaderni
  • 5x1000

I soci occulti delle aziende del servizio idrico

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
11 Febbraio 2011

L’esempio del Fondo italiano delle infrastrutture socio della multiutility quotata Iren
(un commento del Forum Italiano Movimenti per l’acqua sull'inchiesta di AltraEconomia sui soci "occulti" delle spa che gestiscono il servizio idrico integrato)

“Con la privatizzazione, possono diventare azionisti delle società di gestione del servizio idrico integrato anche soggetti i cui capitali sono di provenienza ’occulta’. Un esempio significativo è quello di F2i, il Fondo italiano delle infrastrutture, già socio della multiutility quotata Iren”.

Leggi tutto …

22 Luglio 2010 CS: Anche il trasporto pubblico è un Bene Comune e si difende con la Democrazia!

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
24 Luglio 2010

Comunicato Stampa
Anche il trasporto pubblico è un Bene Comune e si difende con la Democrazia!

Nella stessa settimana in cui vengono depositate in Cassazione le firme di 1.401.492 Cittadini per ottenere un Referendum abrogativo delle norme che impongono la privatizzazione dei Servizi Pubblici, il Comune di Torino avvia la discussione della delibera per appaltare il Trasporto Pubblico Locale GTT in applicazione delle norme che dovranno essere sottoposte a Referendum abrogativo.

Leggi tutto …

10 Settembre 2010: Verso la privatizzazione del Trasporto Pubblico Locale Torinese

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
24 Luglio 2010

Verso la privatizzazione del Trasporto Pubblico Locale Torinese 

 

il 10/09/10 il Comitato Cittadino per il Trasporto Pubblico ha organizzato l'incontro "Quale futuro per GTT e per i servizi essenziali a Torino? La parola a utenti, lavoratori ed esperti" nella Sala Colonne del Municipio di Torino - Piazza Palazzo di Città 1. Clicca qui per leggere l'analisi di Stefano Risso di Attac Torino.

                                  

Scalpore in Comune per il documento di Attac contro l'aumento delle tariffe dell'Acqua

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
02 Marzo 2010

Scalpore in Comune per il documento di Attac contro l'aumento delle tariffe dell'Acqua

Il documento sugli aumenti tariffari di Smat sembra aver colpito i nostri consiglieri comunali: Sinistra Democratica ha presentato un'interpellanza e oggi il Gruppo di Rifondazione Comunista ha chiesto che l'argomento venga discusso nelle Commissioni consiliari competenti e che venga audito sia l'ATO3 che quegli aumenti ha deliberato, sia ATTAC Torino che ad essi si oppone con forti motivazioni.
Cliccate qui per leggere il testo della richiesta presentata da Rifondazione.

Interpellanza di sinistra democratica su aumenti tariffari

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
23 Febbraio 2010
Interpellanza di Sinistra Democratica sull'aumento delle tariffe dell'acqua.
I cittadini pagano miglioramenti al servizio o nuove operazioni societarie?
Clicca qui per scaricare il testo dell'interpellanza.

ATO3 - grave, ingiusto e inaccettabile l aumento delle tariffe dell acqua

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
14 Febbraio 2010

ATO3 - grave, ingiusto e inaccettabile l'aumento delle tariffe dell'acqua  

L’ATO3 Torinese ha deliberato l’aumento del 6,5% delle tariffe dell’acqua:1,5% per adeguamento all’inflazione e 5% per investimenti. Riteniamo questo aumento grave, ingiusto e inaccettabile.

Clicca qui per leggere il documento

Notizia riportata dall'Ansa, al seguente link:

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/piemonte/2010/02/15/visualizza_new.html_1704240621.html

 

Altri articoli …

  1. Salviamo Smat (da La Stampa) - Le Spa svuotano le casse comunali
  2. L ideologia liberista dissangua le aziende municipali
  3. Amiat dissanguata in nome del mercato
Pagina 4 di 6
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese di ATTAC ITALIA. Facciamo parte della rete internazionale di ATTAC.

Per saperne di più su di noi...

Sostienici

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne, tesserandoti o devolvendo ad Attac Torino il 5 per 1000.

Scopri come sostenere Attac Torino

Seguici

Attac Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Contattaci

Attac Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 347.94.43.758
E-mail: attactorino@gmail.com
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework