Attac Torino Attac Torino
  • Home
  • Stop TTIP!
  • Debito
  • TTF
  • Nuova Finanza
    • Riprendiamoci la Cassa!
      • Materiali per la campagna dal sito nazionale
      • Attivati! Come partecipare alla campagna
    • Notizie, articoli e documenti
    • Resoconti di riunione
  • UniversAttac
    • UniversAttac 2018
    • UniversAttac 2015
    • UniversAttac 2014
    • UniversAttac 2013
    • UniversAttac 2012
    • UniversAttac 2011
    • UniversAttac 2009-2010
    • UniversAttac 2019
  • Campagne
    • Piano Regolatore
      • Sul futuro della Cavallerizza
    • Europa
      • L'Europa che vogliamo
      • La critica di Attac al trattato di Lisbona
      • Contro la direttiva Bolkestein
    • Beni Comuni
      • Le aziende pubbliche torinesi
      • Beni Comuni
      • Campagna torinese per l'Acqua Pubblica
      • Campagna referendaria per l'Acqua Pubblica
      • ...Non solo Acqua
      • Che brutto clima!
      • Risoluzioni contro l'AGCS
    • Sulla finanziarizzazione
    • Tfr e fondi pensione
    • TAV
    • Archivio Tobin Tax
    • Intercomprensione
    • Torino Precaria
    • Miscellanea
  • Quaderni
  • 5x1000

Salviamo Smat (da La Stampa) - Le Spa svuotano le casse comunali

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
12 Gennaio 2010

Salviamo Smat

Le Spa svuotano le casse comunali

Articolo comparso su La Stampa del 03 Gennaio 2010, in risposta all'opuscolo sulle tasse pagate dalle aziende comunaliredatto da Attac Torino e Comitato Acqua Pubblica Torino.

 

L ideologia liberista dissangua le aziende municipali

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
02 Gennaio 2010
L'ideologia liberista dissangua le aziende municipali
 
Il bilancio di Torino vede rosso. Come si sarebbe potuta evitare questa situazione?
Non cedendo a scelte ideologiche che hanno obbligato i Comuni a pagare milioni di Euro di imposte.
Clicca qui per leggere il documento. 

Amiat dissanguata in nome del mercato

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
16 Novembre 2009

AMIAT dissanguata dalle tasse per amore del mercato

Il passaggio di AMIAT da azienda speciale (ente di diritto pubblico) a SPA ha portato - oltre a problemi legati al lavoro - all'accumularsi di ingenti debiti. 

Debiti che avrebbero potuto essere evitati se non fosse stata la logica del mercato e del profitto a guidare i nostri amministratori.

Clicca qui per leggere/scaricare l'articolo

 

In nome del mercato

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
07 Novembre 2009
In nome del mercato dissanguano le nostre aziende municipali
 
Clicca qui per scaricare il documento che sottolinea come gli ingenti debiti dell'Azienda Elettrica e dell'Acquedotto municipale siano diretta conseguente della fallimentare scelta del Comune di metterle sul mercato.
Quali interessi sono primari per i nostri amministratori, quelli dei cittadini o quelli del mercato?

 

Iride Enia Documento Attac e Acqua Pubblica Torino Sett09.doc

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
02 Ottobre 2009

Fusione IRIDE ENIA: Documento di Attac Torino e Comitato Acqua Pubblica Torino (aggiornato a Settembre 2009)

Cliccate su questo link per leggere la versione aggiornata del documento riguardante la fusione delle società Iride ed Enia, redatto da Attac e dal Comitato per l'Acqua Pubblica di Torino.

20/05/09 Il Comune di Torino e i servizi pubblici

Dettagli
Le aziende pubbliche di Torino
20 Maggio 2009
Il Comune di Torino e i servizi pubblici


Nella polemica scaturita dopo la contrastata votazione del Consiglio Comunale di Torino sulla fusione Iride – Enia, sono stati formulati giudizi sgradevoli ed inesatti su Attac.

Anziché alimentare la polemica crediamo di fare cosa utile al dibattito sul merito della questione, offrendo a cittadini ed amministratori una breve ricapitolazione, riguardante gli ultimi anni, della posizione ufficiale del Comune di Torino, in quanto istituzione, sui propri servizi pubblici.

Il Consiglio Comunale, già nel precedente mandato (ma con analoga maggioranza e identico sindaco), si è trovato a esprimere la propria posizione di indirizzo sul tema dei pubblici servizi.

Nel 2003 il Consiglio (unanimemente con astensioni) vota un Ordine del giorno (25/06/2003) contro l’AGCS (l’accordo, promosso dall’Organizzazione Mondiale del Commercio, per la liberalizzazione di tutti i servizi pubblici).

Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. 06/05/09 Risposta al Sindaco della Città di Torino a seguito della sua intervista su La Stampa del 1° maggio 09
  2. 11/02/09 Forte insoddisfazione di Attac Torino sull audizione in VI^ Commissione consiliare sul tema: le angustie del bilancio comunale non servano da alibi per la privatizzazione dei Servizi Pubblici Locali
  3. 14/12/08 Comunicato ai consiglieri comunali torinesi:Le angustie del bilancio comunale non servano da alibi per la privatizzazione dei servizi pubblici locali
Pagina 5 di 6
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese di ATTAC ITALIA. Facciamo parte della rete internazionale di ATTAC.

Per saperne di più su di noi...

Sostienici

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne, tesserandoti o devolvendo ad Attac Torino il 5 per 1000.

Scopri come sostenere Attac Torino

Seguici

Attac Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Contattaci

Attac Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 347.94.43.758
E-mail: attactorino@gmail.com
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework