Attac Torino Attac Torino
  • Home
  • Stop TTIP!
  • Debito
  • TTF
  • Nuova Finanza
    • Riprendiamoci la Cassa!
      • Materiali per la campagna dal sito nazionale
      • Attivati! Come partecipare alla campagna
    • Notizie, articoli e documenti
    • Resoconti di riunione
  • UniversAttac
    • UniversAttac 2018
    • UniversAttac 2015
    • UniversAttac 2014
    • UniversAttac 2013
    • UniversAttac 2012
    • UniversAttac 2011
    • UniversAttac 2009-2010
    • UniversAttac 2019
  • Campagne
    • Piano Regolatore
      • Sul futuro della Cavallerizza
    • Europa
      • L'Europa che vogliamo
      • La critica di Attac al trattato di Lisbona
      • Contro la direttiva Bolkestein
    • Beni Comuni
      • Le aziende pubbliche torinesi
      • Beni Comuni
      • Campagna torinese per l'Acqua Pubblica
      • Campagna referendaria per l'Acqua Pubblica
      • ...Non solo Acqua
      • Che brutto clima!
      • Risoluzioni contro l'AGCS
    • Sulla finanziarizzazione
    • Tfr e fondi pensione
    • TAV
    • Archivio Tobin Tax
    • Intercomprensione
    • Torino Precaria
    • Miscellanea
  • Quaderni
  • 5x1000

Stop al debito illegittimo!

Giovedì 21 gennaio 2021 ore 21.00 - Webinar: LA GABBIA DEL DEBITO in tempo di pandemia

CADTM Italia - sito italiano del comitato per l'abolizione del debito illegittimo

ATTAC Italia - Chi è in debito con chi?

Documenti utili

 

Annullare i derivati si può (2): 7 Maggio 2018 - Presentazione interpellanza Magliano-Artesio sui derivati del Comune di Torino

Dettagli
Stop al Debito Illegittimo
30 Aprile 2018

Dopo la Decisione della Commissione Europea del 4 dicembre 2013 (pubblicata il 7 dicembre 2016) in merito all'indeterminatezza del tasso Euribor e alla manipolazione dello stesso, con conseguente possibile nullità di mutui e derivati contratti negli anni 2005-2008 e risarcimento degli interessi pagati, finalmente qualcosa agita le acque sinora assonnate del Consiglio Comunale di Torino: i Consiglieri Magliano e Artesio presentano infatti l'intepellanza che trovate qui .

ANNULLARE I DERIVATI SI PUO'

Dettagli
Stop al Debito Illegittimo
30 Aprile 2018

Una sentenza della Commissione Europea permette a singoli cittadini, imprese ed enti pubblici di chiudere tutti i contratti, stipulati tra il 2005 e il 2008, di mutuo, prestiti e derivati, che avevano, nel contratto, un tasso variabile legato all'Euribor, riconoscendo agli stessi il diritto al risarcimento.
La sentenza (http://ec.europa.eu/competition/antitrust/cases/dec_docs/39914/39914_8021_6.pdf) è il “caso AT 39914” del 3 dicembre 2013, pubblicata dalla Commissione Europea solo a fine 2016 (!), ma ormai interamente operativa e attivabile da qualsiasi soggetto coinvolto.

A questo link, leggi l'articolo di M.Bersani (Attac Italia) 

A seguire, il Comunicato Stampa della Commissione Europea del 7 dicembre 2016 (http://europa.eu/rapid/press-release_IP-16-4304_en.htm in calce il testo ufficiale in inglese)

Antitrust: La Commissione infligge un’ammenda di € 485 milioni a Crédit Agricole, HSBC e JPMorgan Chase per il cartello sui tassi d’interesse dei derivati.

Bruxelles, 6 dicembre 2016

La Commissione Europea ha multato Crédit Agricole, HSBC e JPMorgan Chase per un totale di € 485 milioni per aver partecipato a un cartello dei derivati del tasso d’interesse

dell’euro.

Leggi tutto …

8 marzo 2018: Olimpiadi, neve e sciamani

Dettagli
Stop al Debito Illegittimo
08 Marzo 2018

acqua torino 580x326

Il 2026 sembra lontano ma è già incominciato il rollio dei tamburi per invocare nuovamente le Olimpiadi invernali a Torino. Sembra una danza sciamanica della pioggia (di contributi); ma con minor onestà intellettuale degli sciamani (nulla ce ne voglia tale onesta categoria) si vuole quasi lasciar intendere che la città sarà annaffiata da generosi contributi senza nulla gravare sui cittadini.

Evidentemente si confida sulla scarsa memoria dei cittadini del Comune più indebitato d’Italia, anche grazie alle Olimpiadi del 2006. Ci si dimentica che il debito che ci opprime è imponente ed è, in misura ragguardevole, un  lascito delle Olimpiadi del 2006. Tra il 2001 e il 2011 è salito da 1,8 a 3,3 miliardi.

Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. 27 settembre 2017 ore 21 al Caffè Basaglia - Presentazione del libro "Il muro invisibile"
  2. 5 giugno 2017 ore 21 al Lombroso16 Marco Bersani - Dacci oggi il nostro debito quotidiano
  3. Una petizione al Comune di Torino per sapere come si è formato il suo debito
Pagina 8 di 11
  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese di ATTAC ITALIA. Facciamo parte della rete internazionale di ATTAC.

Per saperne di più su di noi...

Sostienici

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne, tesserandoti o devolvendo ad Attac Torino il 5 per 1000.

Scopri come sostenere Attac Torino

Seguici

Attac Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Contattaci

Attac Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 347.94.43.758
E-mail: attactorino@gmail.com
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework