Attac Torino Attac Torino
  • Home
  • Stop TTIP!
  • Debito
  • TTF
  • Nuova Finanza
    • Riprendiamoci la Cassa!
      • Materiali per la campagna dal sito nazionale
      • Attivati! Come partecipare alla campagna
    • Notizie, articoli e documenti
    • Resoconti di riunione
  • UniversAttac
    • UniversAttac 2018
    • UniversAttac 2015
    • UniversAttac 2014
    • UniversAttac 2013
    • UniversAttac 2012
    • UniversAttac 2011
    • UniversAttac 2009-2010
    • UniversAttac 2019
  • Campagne
    • Piano Regolatore
      • Sul futuro della Cavallerizza
    • Europa
      • L'Europa che vogliamo
      • La critica di Attac al trattato di Lisbona
      • Contro la direttiva Bolkestein
    • Beni Comuni
      • Le aziende pubbliche torinesi
      • Beni Comuni
      • Campagna torinese per l'Acqua Pubblica
      • Campagna referendaria per l'Acqua Pubblica
      • ...Non solo Acqua
      • Che brutto clima!
      • Risoluzioni contro l'AGCS
    • Sulla finanziarizzazione
    • Tfr e fondi pensione
    • TAV
    • Archivio Tobin Tax
    • Intercomprensione
    • Torino Precaria
    • Miscellanea
  • Quaderni
  • 5x1000

Stop al debito illegittimo!

Giovedì 21 gennaio 2021 ore 21.00 - Webinar: LA GABBIA DEL DEBITO in tempo di pandemia

CADTM Italia - sito italiano del comitato per l'abolizione del debito illegittimo

ATTAC Italia - Chi è in debito con chi?

Documenti utili

 

Il debito questo sconosciuto: martedì 9 aprile 2019 biblioteca Primo Levi

Dettagli
Stop al Debito Illegittimo
02 Aprile 2019

20190409 DEBITOPUBBLICOLOCANDINA 580x821

6 febbraio 2019 - Gli effetti delle controriforme fiscali sul debito pubblico

Dettagli
Stop al Debito Illegittimo
25 Gennaio 2019

AttacTo

cadtm

 

 

 

 

La “grande questione” del debito pubblico italiano, che pesa come un macigno sulle scelte e sulla percezione che abbiamo del nostro Paese ci è sempre stata presentata come originata da un eccesso di spesa sociale: “abbiamo vissuto sopra i nostri mezzi”.

È un'affermazione vera o strumentale ?

Di quest’affermazione conosciamo bene gli effetti, sia come Paese che come Città.

 

CATDM (Campagna per l'Abolizione del Debito Illegittimo) attiva da anni in molti paesi si è costituita recentemente in Italia, grazie ad Attac Italia, Pax Christi e altre realtà associative e singoli cittadini.

Nel gennaio del 2018 , come sua prima iniziativa, ha indetto una conferenza internazionale a Pescara in cui è stata lanciata la proposta di un Audit Cittadino sul debito pubblico italiano, un scelta per la trasparenza e la verità.

Il primo gruppo di lavoro, su tema fisco e debito, presenta il Rapporto:

 

GLI EFFETTI DELLE CONTRORIFORME FISCALI SUL NOSTRO DEBITO PUBBLICO

 

Mercoledì 6 FEBBRAIO 2019 - 17.45

POLO DEL ‘900

Via del Carmine 14 (angolo Corso Valdocco) Torino

 

Antonio De Lellis

redattore del Rapporto

revisore legale – Attac Italia e Pax Christi

 

ne discuterà con

 

Roberto Burlando

Professore Università di Torino

Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis”

 

Si ringraziano per la collaborazione all'organizzazione l'Unione Culturale e Città & Territorio

UC 251x79CT 127x79

 

 

 

 

Scarica la locandina [.pdf 124 KB]

Evento facebook qui

Debito - Contratti di finanza derivata stipulati dalla Provincia di Torino, ora Torino Città Metropolitana, e la Banca Merrill Lynch di Londra

Dettagli
Stop al Debito Illegittimo
03 Novembre 2018

ApeDebito

 

L’11 ottobre scorso, il Difensore civico della Regione Piemonte ha dichiarato illegittimo il diniego di Torino Città Metropolitana di accesso agli atti riguardanti i contratti di finanza derivata stipulati con la Banca Merrill Lynch di Londra, e se la Città Metropolitana “non conferma il diniego o il differimento entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione del Difensore civico, l’ accesso è consentito”

Si pubblicano nel seguito la sentenza e, tra gli altri,  uno degli atti più significativi  – infarcito di omissis - al quale si era richiesto l’accesso.

La Città Metropolitana non ha aspettato i 30 giorni di legge per replicare. Lo ha fatto con la lettera n. 13 qui allegata in cui invoca una sentenza del Consiglio di Stato riguardante l’istanza di accesso di un’impresa "agli atti negoziali che hanno portato alla stipula dell’ accordo di rimborsabilità a carico del SSN delle specialità medicinali Sovaldi e Harvoni" (costosissimi farmaci salvavita per l’eradicazione dell’Epatite C).

Ma, se letta bene, quella sentenza non è per niente dirimente nel senso invocato dalla Città Metropolitana.

Abbiamo 30 giorni di tempo per impugnare questo parere: avvocati democratici, dateci una mano.

 

Il calvario dell’accesso agli atti fino alla “buona parola” del Difensore civico

1.    Decreto n. 150 -  6325/2017   Delegazione trattante della Città Metropolitana [.pdf, 309 KB]

2.     Decreto n. 318 - 19053 /2017 Accordo transazione [.pdf, 222 KB]

3.     Decreto n. 318 – 19053/2017 Allegato A) segretezza [.pdf, 6,8 KB]

4.     Richiesta documentazione  22 giugno 2018 [.pdf, 62 KB] 

5.     Richiesta  accesso-visione atti 26 giugno 2018 [.pdf, 180 KB]

6.     URP  9 luglio 2018 Sospensione in attesa risposta Merrill [.pdf, 42KB]

7.     URP  23 luglio 18 Accoglimento reso inutile dagli omissis [.pdf 74 KB]

8.     Richiesta all’URP di riesaminare motivi del negato accesso  23 luglio 2018, ore 15:47 [.pdf, 45 KB]

9.     URP 27 luglio 2018 Sospensione termini in attesa risposta Avvocati Merrill Lynch [.pdf, 42 KB]

10.   URP  7 agosto 2018  Mancato accoglimento [.pdf, 40 KB]

11.   Ricorso al Difensore Civico Regione Piemonte del15 settembre 2018 [.pdf, 81 KB]

12.   Nota  dell’11 ottobre 2018 del Difensore Civico Regione Piemonte [.pdf, 279 KB]

13.   6 novembre 2018: Risposta della Città Metropolitana al Difensore Civico Regione Piemonte [-pdf, 219 KB]

 

Altri articoli …

  1. Roma, 27 ottobre 2018 CADTM Italia: convegno RIFORME FISCALI E DEBITO PUBBLICO ITALIANO
  2. 31/08/2018 ASSEMBLEA 21 CHIEDE LA MORATORIA SUL DEBITO DEL COMUNE: TORINO ABBIA IL CORAGGIO DI USCIRE DALLA TRAPPOLA DEI DERIVATI
  3. Trasparenza, trasparenza! Debito e Derivati del Comune di Torino: contratti segreti, indici manipolati.
Pagina 4 di 11
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese di ATTAC ITALIA. Facciamo parte della rete internazionale di ATTAC.

Per saperne di più su di noi...

Sostienici

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne, tesserandoti o devolvendo ad Attac Torino il 5 per 1000.

Scopri come sostenere Attac Torino

Seguici

Attac Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Contattaci

Attac Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 347.94.43.758
E-mail: attactorino@gmail.com
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework