Attac Torino Attac Torino
  • Home
  • Stop TTIP!
  • Debito
  • TTF
  • Nuova Finanza
    • Riprendiamoci la Cassa!
      • Materiali per la campagna dal sito nazionale
      • Attivati! Come partecipare alla campagna
    • Notizie, articoli e documenti
    • Resoconti di riunione
  • UniversAttac
    • UniversAttac 2018
    • UniversAttac 2015
    • UniversAttac 2014
    • UniversAttac 2013
    • UniversAttac 2012
    • UniversAttac 2011
    • UniversAttac 2009-2010
    • UniversAttac 2019
  • Campagne
    • Piano Regolatore
      • Sul futuro della Cavallerizza
    • Europa
      • L'Europa che vogliamo
      • La critica di Attac al trattato di Lisbona
      • Contro la direttiva Bolkestein
    • Beni Comuni
      • Le aziende pubbliche torinesi
      • Beni Comuni
      • Campagna torinese per l'Acqua Pubblica
      • Campagna referendaria per l'Acqua Pubblica
      • ...Non solo Acqua
      • Che brutto clima!
      • Risoluzioni contro l'AGCS
    • Sulla finanziarizzazione
    • Tfr e fondi pensione
    • TAV
    • Archivio Tobin Tax
    • Intercomprensione
    • Torino Precaria
    • Miscellanea
  • Quaderni
  • 5x1000

21/07/2021 - Finalmente il dossier sulle Universiadi: svelate tutte le bugie dell'assessore Iaria e dell’Università

Dettagli
Beni Comuni
22 Luglio 2021

 

Assemblea permanente Riapriamo il Maria Adelaide

Largo Maurizio Vitale 113, 10152 Torino

https://www.facebook.com/RiapriamoIlMariaAdelaide/ - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Abbiamo potuto, finalmente, leggere il dossier sulle Universiadi 2025 nella sua parte relativa al Maria Adelaide. Un dossier che secondo l’assessore Iaria, secondo la sindaca Appendino, secondo il Rettore Geuna, secondo l’assessore Icardi, non c’era, non esisteva, era ben di là dall’essere scritto.
 
Ma quando mai? Eccolo qui, con numeri, cifre, dettagli al millimetro e al centesimo: è tutto già deciso, chi amministra questa città e governa l’Ateneo ha mentito nell’adempimento dei suoi compiti istituzionali (ora ci denuncino pure!).
 
Perfino i tempi di attuazione sono ovviamente calcolati al minuto: tre anni per la trasformazione in studentato. In quei tre anni (ma da quando? Dal 2022 al massimo!) nessuno di lorsignori ha pensato ancora a un piano per soddisfare le esigenze di tutela della salute della popolazione, a parte quello redatto dalla nostra Assemblea Permanente e condiviso dall’ANAAO, dal NURSIND e dall’Ordine dei Medici, dei quali l’assessore Iaria ultimamente non ha mancato di tessere le lodi per il bel lavoro di progettazione.
I sorrisi e le prese in giro non si negano a nessuno! 
Leggi tutto …

Luglio 2021: Il cerchio si stringe!

Dettagli
Beni Comuni
19 Luglio 2021

 

Assemblea permanente Riapriamo il Maria Adelaide

Largo Maurizio Vitale 113, 10152 Torino

 

 

Un'altra pessima figura per gli assessori Iaria e Schellino.

Il 15 luglio  abbiamo partecipato alla commissione comunale dedicata all'interpellanza sul futuro del Maria Adelaide.

Sia l'ANAAO che l'Ordine dei Medici, ascoltati in commissione, hanno elencato gli indubbi e immediati vantaggi di una riapertura dell'ospedale come prevista nel nostro progetto, da loro ripreso e integrato insieme a Nursind. 

Il sostegno alla nostra proposta è stato trasversale a tutto l'arco consiliare.

Leggi tutto …

Il consigliere comunale Ricca non danneggi la sua città

Dettagli
Beni Comuni
15 Luglio 2021

Notizie sul MARIA  ADELAIDE*  -  13 luglio 2021 - numero “08”

 

Giovedì 15 luglio alle ore 8,30 inizia la riunione congiunta delle Commissioni 2ª e 4ª del Consiglio comunale di Torino sull‘interpellanza della consigliera Artesio: “Ruolo del Comune per la riapertura del presidio M:Adelaide”: si può assistere a distanza collegandosi qui: https://comunetorino.webex.com/webappng/sites/comunetorino/dashboard/pmr/commissioni.consiliari2

 

Ci auguriamo che sia presente anche il consigliere comunale Fabrizio Ricca, eletto dalla Lega in Comune nel 2016 e nel 2019 in Regione, dove è diventato Assessore allo Sport e altro.

E che ci dica se e come si fa portatore degli interessi della comunità torinese in sede regionale, dove – come membro della maggioranza e addirittura della Giunta – può esercitare un forte potere decisionale.

Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. 7 Maggio 2021 - non muovono un dito per ottenere circa 28 milioni di euro dalla UE per la medicina di territorio: Lega e 5Stelle stanno distruggendo la sanità pubblica torinese
  2. 21 novembre 2020 - La Società della Cura a Torino
  3. 13/09/2020 - 67,83 miliardi per la Sanità: NON per tornare come prima

Sottocategorie

Beni Comuni

Le aziende pubbliche di Torino

Campagna torinese per l'Acqua Pubblica

Campagna Referendaria per l'Acqua Pubblica

La crisi climatica ed ambientale

...Non solo Acqua

AGCS,verso la privatizzazione dei servizi pubblici

Pagina 6 di 11
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese di ATTAC ITALIA. Facciamo parte della rete internazionale di ATTAC.

Per saperne di più su di noi...

Sostienici

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne, tesserandoti o devolvendo ad Attac Torino il 5 per 1000.

Scopri come sostenere Attac Torino

Seguici

Attac Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Contattaci

Attac Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 347.94.43.758
E-mail: attactorino@gmail.com
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework